Lo dice uno studio inglese, che conferma ricerche precedenti: quando il carico di lavoro degli infermieri aumenta in modo insostenibile, la mortalità dei pazienti subisce un'impennata.
L'aumento eccessivo del carico di lavoro per i professionisti sanitari dell'assistenza, è legato alla crescita della mortalità dei pazienti.
Uno studio danese pubblicato dall'European Journal of Preventive Cardioogy, ha valutato, su una popolazione di oltre 12.000 infermiere, la correlazione lavoro impegnativo,ipertensione e rischio di attacco cardiaco. Tra le migliaia d'infermiere esaminate in questo studio, l'ipertensione, il lavoro di sollevamento e di trasporto di pesi, e lo stare in piedi a lungo, sono stati correlati a una probabilità triplicata di avere un infarto miocardico.
15 MAR - (Reuters Health) – Le donne con ipertensione e con un lavoro particolarmente stressante hanno maggiori possibilità di avere un infarto al miocardio rispetto alle loro coetanee con un'attività meno impegnativo e una pressione arteriosa normale.È quanto emerge da uno studio danese che ha valutato l'interazione tra lavoro fisico, pressione alta e rischio di attacco cardiaco revisionando i dati di oltre 12.000 infermiere.
Continua l'attività formativa proposta dal Collegio OPI di Teramo, questa volta con l'evento: "Infermieri: protagonisti della propria professionalità o abusivi di quella altrui? Un viaggio nelle competenze avanzate di più settori".
L'obiettivo del corso quello di acquisire conoscenze dulla attuale situazione professionale in materia di competenze avanzate, anche attraverso lo studio e l'analisi di ciò che succede nei settori ormai tradizionalemnte "avanzati", come quello dell'emergenza-urgenza, ma con uno sguardo dedicato anche a molte altre realtà spesso meno note, ma certamente altrettanto significative".
Relatore Dott. Francesco Falli, appuntamenti: Prima edizione a Sant'Omero 21 Aprile 2016, seconda edizione Atri 22 Aprile 2016.
Buon lavoro colleghi!
Scarica la locandina (in allegato Download qui sotto) iscriviti inviando un fax al 0861241838 oppure invia una mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Iscrizioni gratuite dal 22 Marzo.