L'Ordine delle Professione Infermieristiche di Teramo ha accettato con piacere l'invito rivolto all'inaugurazione del nuovo ambulatorio polispecialistico di medicina solidale “Kum!”, ospitato in un immobile di proprietà comunale nel quartiere della Gammarana (in via Potito Randi numero 4) e oggetto di un patto di collaborazione sottoscritto tra l’omonima associazione, affiliata all’Auser Teramo, e il Comune.
All'inaugurazione presente il Presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo Cristian Pediconi, ed il Presidente Commisione Albo Infermieri di Teramo Pasquale Lisciani.
Il progetto si pone l’obiettivo di rispondere alle domanda di prestazioni diagnostiche di tutte le persone che vivono una situazione di disagio economico e che non riescono a curarsi: tramite la collaborazione dei servizi sociali del Comune, della Caritas, delle mense sociali e di tutte le altre associazioni che operano sul territorio, chi si trova in uno stato di bisogno e privo di mezzi economici sarà indirizzato nel nuovo ambulatorio della Gammarana per gli accertamenti necessari. Il servizio, gratuito, sarà svolto in modo volontario da medici e infermieri di lungo corso
Nella Giornata Internazionale degli Infermieri celebriamo coloro che incarnano l'eccellenza professionale e le conoscenze specializzate che caratterizzano la professione infermieristica.
Con una formazione accurata e una dedizione senza pari, gli infermieri sono i pilastri del sistema sanitario, garantendo cure di alta qualità e sicurezza ai pazienti.
Grazie alla loro competenza clinica e alla loro capacità di adattarsi a situazioni complesse, gli infermieri sono in grado di fornire assistenza mirata e personalizzata, contribuendo in modo significativo al recupero e al benessere dei pazienti.
Oggi, riconosciamo e onoriamo il loro ruolo cruciale nel fornire cure di prim'ordine e nel promuovere la salute nella nostra comunità.
L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo per celebrare la "Giornata Internazionale degli Infermieri" ha dedicato una massiccia campagna pubblicitaria attraverso diverse cartellonistiche che abbracceranno tutta la provincia Teramana in più all'interno del percorso cittadino saranno allestiti bus con immagini dedicate.