area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Congresso Cid, De Filippo (Salute): tavolo al ministero sulle scienze infermieristiche

tavolo-tecnico22/10/2015 - Sta per nascere un tavolo tecnico al ministero della Salute per le scienze infermieristiche. Lo ha annunciato il sottosegretario alla Salute Vito De Filippo al XXI° Congresso del Comitato infermieri dirigenti (Cid) aperto oggi a Roma, sottolinenado che il management infermieristico è strategico per l'attuazione del Patto per la salute e per la qualificazione della spesa sanitaria

Un tavolo tecnico al ministero della Salute per riprendere le fila del Comitato nazionale delle scienze infermieristiche e delle scienze ostetriche, realizzato nel Governo Prodi 2 dal ministro Livia Turco, ma interrotto per lo scioglimento delle Camere. E' l'annuncio – e la promessa – del sottosegretario alla Salute Vito De Filippo, scritta nero su bianco nel messaggio di saluto inviato al Consiglio direttivo del Comitato infermieri dirigenti, Società Scientifica (Cid) in occasione della giornata inaugurale che si svolge oggi a Roma del XXI° congresso del Comitato.

De Filippo nel suo messaggio sottolinea che "il management infermieristico è quanto mai strategico per contribuire incisivamente all'attuazione delle scelte programmatorie previste dal Patto per la salute e dalle iniziative in corso di qualificazione della spesa sanitaria, come insegano e testimoniano molti esempi non solo nelle cosiddette Regioni virtuose ma anche in quelle in piano di rientro".

Tra i "sospesi" De Filippo ricorda in particolare, oltre la questione dell'attivazione delle specializzazioni previste già dall'articolo 6 della legge 43/2006, la non completa e omogenea attuazione sul territorio nazionale dei servizi dell'assistenza infermieristica e ostetrica e delle loro funzioni e la conseguente previsione dell'istituzione delle relative figure dirigenziali infermieristiche/ostetriche.

"L'attuazione completa della legge 251/2000 – ha aggiunto De Filippo - investe questioni di riorganizzazione dell'organizzazione del lavoro in sanità, comprendendo anche problematiche di relazione e di integrazione tra le linee di comando infermieristiche e quelle mediche, come previste dagli accordi contrattuali del comparto sanità, che potranno e dovranno essere aggiornati dall'imminente rinnovo contrattuale".

Per questo, "tenuto conto delle mie deleghe e competenze in materia di relazioni sindacali – conclude il sottosegretario -  ritengo opportuna l'istituzione di un tavolo tecnico presso il ministero della Salute, con la partecipazione di esperti designati anche dalle Regioni e dalla Federazione dei Collegi OPI, che affronti queste problematiche ed elabori la proposta di linee guida per l'attuazione di quanto previsto dall'art.1 della legge 251/2000". E cioè: l'attribuzione  in  tutte le aziende sanitarie della diretta responsabilità    e   gestione   delle   attività   di   assistenza infermieristica e delle relative funzioni; la  revisione  dell'organizzazione  del  lavoro, incentivando modelli di assistenza personalizzata.

"E' giusta e necessaria un'area di 'regolamentazione infermieristica' all'interno del ministero della Salute – commenta la presidente OPI, Barbara Mangiacavalli -. Attualmente sono previsti rapporti in ambito ministeriale solo per dirigenti medici, veterinari, farmacisti e chimici, escludendo le professioni sanitarie e nello specifico quella infermieristica che invece, a pieno titolo, opera con riconoscimento della qualifica nelle strutture del Servizio sanitario nazionale.  Vorremmo che l'iniziativa del sottosegretario si trasformasse in una commissione permanente che a tutto campo analizzasse le problematiche della professione e desse corpo e valore maggiore alle competenze, responsabilità e numerosità dei professionisti infermieri del Ssn, con nuovi  percorsi formativi, accreditamento professionale e così via. Le parole e le garanzie del sottosegretario De Filippo sono il primo passo reale in questa direzione, confermando nei fatti la crescita della professione e la necessità che questa sia riconosciuta e accettata in tutto il Ssn e da tutte le altre figure che in questo operano".

Pubblicato in In Primo Piano
Leggi tutto...

Elenco ammessi evento formativo: Aspetti giuridici, deontologici ed operativi della documentazione sanitaria, S. Omero (TE), Sabato 24 Ottobre 2015

Locandina24OttCari colleghi, vi ricordiamo come le iscrizioni a tale evento siano state prolungate, data la presenza di diversi posti disponibili, per l'iscrizione potete scaricare l'allegato in download nell'articolo di presentazione ed inviarlo via fax alla segreteria del Collegio.

(Per maggiori informazioni contattare direttamente la segreteria)

Di seguito è disponibile in download l'elenco ammessi.

Ricordiamo a tutti che la partecipazione è subordinata all'essere in regola con il pagamento della quota annuale. Inoltre, chi non potesse partecipare, è pregato di comunicarlo alla segreteria del Collegio. Buon aggiornamento a tutti.

Pubblicato in In Primo Piano
Leggi tutto...

EFN delegation at the EU Conference on Ebola in Luxembourg

efn-europaVi segnaliamo questo interessante articolo dell'European Federation of Nurses Associations, in cui vi è un resoconto della conferenza tenutasi in Lussemburgo il cui tema era l'epidemia dell'ebola in Africa Occidentale.

 

Supported by the EU Presidency of Luxembourg, the conference on "Lessons learned for public health from the Ebola outbreak in West Africa" that is taking place in Luxembourg from 12 to 14 October is gathering politicians, NGOs, and health workforces to discuss how to improve preparedness and response in the EU for future outbreaks.

Invited to participate as a panellist with other stakeholders that had been contributing crucially during the Ebola outbreak, the EFN General Secretary, Paul De Raeve, presented the work the EFN has done at EU level to bring the attention of the EU policy decision makers on what is the daily reality for the nurses dealing with Ebola patients.

Over the last year, the EFN participated as expert on several meetings with the EU Commission, and undertook an EU survey which results are outlined in a report that identifies gaps and needs of all nurses in relation to Ebola and Infection Diseases of High Consequence (IDHC) and brings in recommendations to design capacity building seminars for nurses in order to achieve better preparedness. In all this process, the EFN wanted to make sure that the key EU decision makers and stakeholders at EU and national levels understand how important the mobilisation of sufficient resources and appropriate staffing for infection control is; that it is crucial to engage nurses at all levels of policy design, including the development of evidence based protocols, care pathways and materials in order to ensure their needs are well covered; and essential to get better prepared and ensure availability of education, training, protocols, use of new technology for improved communication, relevant protective equipment, and that Ebola reference centres are identified and all the public and health professionals informed about them.

The EFN General Secretary stated that: "We are not prepared, unless we are all prepared! We have now a precious opportunity to prepare ourselves and get our health workforce and health systems ready. Listen to those that are going to the field and make sure their needs are covered."

Nurses are the real heroes of this recent Ebola outbreak, being at the frontline and taking care of the patients
with Ebola 24/7!"

Vai all'articolo

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 265
  • 266
  • 267
  • 268
  • 269
  • 270
  • 271
  • 272
  • 273
  • 274
  • Avanti
  • Fine
Pagina 270 di 298
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Pagamenti e Iscrizioni