area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Chiusura uffici OPI Teramo

chiusura-uffici reference

Si portano a conoscenza gli iscritti che venerdi 13 ottobre 2023 gli uffici dell'OPI Teramo resteranno chiusi, riprendendo la normale attività amministrativa il lunedi successivo.

Pubblicato in In Primo Piano
Leggi tutto...

Festival delle Regioni, FNOPI: innovare e interconnettere i ruoli professionali

TAVOLO-REGIONI-PRES

 

Festival delle Regioni: evento annuale nazionale, quest’anno organizzato in collaborazione con Regione Piemonte, rappresenta un’occasione per avviare, all’interno di una cornice di alta caratura istituzionale, un confronto con gli interlocutori di riferimento, pubblici e privati. L’obiettivo è quello di elaborare e costruire proposte utili a potenziare il ruolo, l’identità e le diverse specificità delle venti Regioni e delle due Province autonome che compongono l’Italia.

Tema centrale quello delle infrastrutture, materiali e immateriali, e le proposte delle Regioni per l’ammodernamento del Paese.

Tra le tematiche ci sono naturalmente sanità e welfare collegati ad una più ampia riflessione per l’assistenza alle persone e FNOPI ha partecipato alla sessione di lavoro in tavoli tematici – alla presenza di presidenti, assessori regionali e stakeholder – con la presidente Barbara Mangiacavalli.

Gli Ordini Provinciali del Piemonte sono stati inoltre presenti al “Villaggio delle Regioni” nel cuore di Torino: sabato 30 settembre, domenica 1 e lunedì 2 ottobre Piazza Castello stata allestita con stand promozionali disposti in modo da evocare la forma geografica dell’Italia, e gli ordini della Regione hanno organizzato attività di promozione e di educazione rivolte a cittadini e studenti: dalla prevenzione di incidenti domestici alle manovre salvavita in età pediatrica e momenti di intrattenimento musicale. Attività che saranno poi proposte anche presso lo stand a cura di “Sport e Salute”.

All’apertura del Festival, Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica, ha detto nel suo discorso che “il servizio sanitario del nostro Paese è un patrimonio prezioso da difendere ed adeguare ed in questo la riflessione delle Regioni, in dialogo con il Paese e la società, è particolarmente preziosa e importante”.

Leggi l'articolo completo qui

Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...

Premio Riccardo D'Ignazio 2023

studentessa-zaiono-libri-opiteramo

 

In esecuzione alla Deliberazione del Consiglio Direttivo del 5 ottobre 2023 è indetto concorso per l’assegnazione del Premio di Laurea “Riccardo D’Ignazio“, riservato agli Infermieri neo laureati nell'anno in corso e iscritti all’OPI della Provincia di Teramo.

Riccardo D’ignazio è stato un esempio per tutti di impegno e professionalità, di passione per il lavoro sempre svolto con grande sensibilità ed umanità. Nel ricordo della sua persona, conservato dai tanti colleghi e da tutti coloro che lo hanno conosciuto e stimato, si da voce anche quest’anno ad un premio in
sua memoria perché le tracce lasciate nel segno del sapere e della relazione con la salute e la malattia, siano un messaggio di incitamento a migliorarsi e ad arricchire le proprie esperienze di vita.

Finalità:
Il concorso è finalizzato a valorizzare la professione infermieristica attraverso la premiazione di un giovane collega infermiere che elaborando una tesi di laurea su contenuti infermieristici originali si è distinto nel diffondere una cultura professionale orientata alle evidenze scientifiche e alla presa in carico del paziente nel processo di nursing.
Requisiti:
La data di scadenza del bando è  il 06/11/2023.

 

Scarica questi tre allegati oltre al bando

Scheda di partecipazione qui

Abstract qui

Scheda valutazione qui

 

Pubblicato in In Primo Piano
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • Avanti
  • Fine
Pagina 14 di 107
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Corsi FAD