Continua la violenza sugli operatori sanitari, ultimo episodio a L'Aquila, piena solidarietà dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo ai colleghi protagonisti di questo ennesimo episodio di violenza.
Di seguito articolo FNOPI:
“Gli infermieri sono la categoria più colpita dalle aggressioni contro il personale sanitario. Nonostante si siano registrati importanti passi in avanti sul contrasto e la prevenzione, le violenze continuano, in particolare contro le donne”.
Lo comunica, in una nota, la Federazione Nazionale Ordini delle Professioni infermieristiche in occasione della Giornata Nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari.
“Questi episodi, spesso, nascono da mancate risposte che i cittadini patiscono per la carenza di personale, che peggiora una situazione di disagio organizzativo e di stress lavorativo – spiega la FNOPI -. Accanto alle misure di contenimento messe in atto dal governo, che pure stanno dando dei risultati concreti in termini di condanne, occorre costruire un percorso di sensibilizzazione dei cittadini rispetto al corretto utilizzo delle strutture e dei servizi del Servizio sanitario nazionale. Servono nuovi modelli organizzativi integrati, in grado di intercettare i bisogni dei cittadini e fornire risposte adeguate”.
Secondo la FNOPI, “è necessario mettere in connessione ospedale e territorio. Come Federazione siamo da sempre a disposizione per fare la nostra parte, collaborando con le istituzioni e lavorando sulla formazione dei nostri professionisti affinché siano sempre più preparati sia dal punto di vista relazionale, secondo i principi del Codice Deontologico, sia in termini di formazione continua”.
L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo è soddisfatto della recente riorganizzazione attuata dall'ASL di Teramo, non solo per quanto concerne la dirigenza delle professioni sanitarie, ma anche per l'assegnazione di nuovi incarichi di funzione organizzativa.
In particolare, si rivolgono i migliori auguri alla Dott.ssa Daniela Bruni, già insediata nel suo ruolo dirigenziale, e alla Dott.ssa Maria Luisa Ianni, che si insedierà il primo aprile.
Il loro contributo sarà determinante nel garantire una gestione efficace e innovativa dell'ambito sanitario locale.
La soddisfazione dell’Ordine deriva anche dalla volontà dell’ASL di Teramo di ampliare gli orizzonti professionali, non solo attraverso i nuovi incarichi di funzione organizzativa con e senza coordinamento, ma soprattutto mediante l’assegnazione di Incarichi Professionali specifici all’interno dell’area dei professionisti della salute e dei funzionari.
Questi incarichi rappresentano un passo fondamentale per il miglioramento della qualità dei servizi sanitari, ponendo l'accento su responsabilità specifiche di carattere gestionale e amministrativo.
Gli attestati di stima rispetto tale condizione (ovviamente non riconducibile a noi direttamente ma influenzata dal nostro operato) ci sono pervenuti come Ordine da altre realtà ordinistiche che vedono lungimiranti le scete aziendali attuate.
Emergono ruoli di grande rilevanza come il Bed Manager, che si occupa della gestione e dell’ottimizzazione dei posti letto ospedalieri, e il Case Manager, fondamentale per il coordinamento e la presa in carico dei pazienti nei percorsi di cura.
Un ruolo di particolare importanza è quello relativo alla gestione dei pazienti stomizzati, che richiede competenze avanzate per garantire un'assistenza adeguata e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Inoltre, sono stati assegnati incarichi di funzione professionale nel controllo del rischio infettivo, ambito essenziale per la sicurezza dei pazienti e degli operatori sanitari.
Per ultimo, ma non per importanza un plauso per aver inserito nella platea degli Incarichi Professionali anche altre Aree del comparto come l’Area degli Operatori.
In questa giornata speciale, celebriamo tutte le donne, un pensiero alla parte femminile della nostra professione: pilastri fondamentali della salute, custodi di cura e umanità. Con il loro impegno, la loro competenza e il loro cuore, rendono il mondo un posto migliore ogni giorno. Grazie per la vostra dedizione instancabile e per la luce che portate nella vita di chi ha bisogno.
Buona Festa della Donna!