area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Informativa sul trattamento dei Dati Personali

OPI
01 Apr 2015
  • dimensione font riduci dimensione font - - aumenta la dimensione del font + +

(Ai sensi del Dlgs 196/2003 sulla protezione dei dati personali)

Desideriamo informarla che il Dlgs 196/2003 prevede la tutela e la protezione dei dati personali. Secondo il riferimento normativo indicato, tale trattamento sarà improntato ai principi di necessità, correttezza, liceità e trasparenza e tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell’articolo 13 della legge predetta, Le forniamo quindi le seguenti informazioni.

  1. Descrizione del trattamento: raccolta informazioni per iscrizione ad Albo Professionale
  2. Finalità: Finalità istituzionali e/o d’ufficio per cui non è necessario richiedere, ai sensi dell’art 24 del DLgs 196/2003, il consenso degli interessati:
    • tenuta dell'Albo del Collegio OPI della Provincia di Teramo;
    • adempimento di obblighi rivenienti da disposizioni legislative vigenti in materia di disciplina dell’esercizio della professione.
  3. Altre finalità, per cui viene richiesto il consenso degli interessati,:
  4. comunicazione e/o diffusione dei dati personali a soggetti esterni sia pubblici che privati, ai fini della ricezione di materiali informativi inerenti l’aggiornamento e la formazione degli iscritti nonché ogni altra informazione relativa al profilo professionale.
  5. Modalità: in relazione alle finalità indicate, il trattamento dei dati personali, nel rispetto della legge e degli obblighi di riservatezza cui è tenuto il Titolare del trattamento, avviene mediante elaborazioni manuali, strumenti informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi. I dati personali, nel rispetto delle modalità di cui sopra, possono altresì essere detenuti su supporti informatici. i dati personali diversi da quelli sensibili o giudiziari, inseriti nell’ albo professionale in conformità alla legge o ad un regolamento, possono essere comunicati a soggetti pubblici e privati o diffusi anche mediante reti di comunicazione elettronica.
  6. Obbligatorietà del conferimento: il conferimento dei dati è obbligatorio per il raggiungimento delle finalità 1 e 2.
  7. Conseguenze del rifiuto di rispondere: qualora l'interessato non conferisse i dati non sarà possibile raggiungere l'obiettivo espresso dalle finalità 1 e2.
  8. Soggetti e categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati in qualità di responsabili o incaricati: i responsabili del Collegio OPI della Provincia di Teramo (Presidente pro tempore e Segretario pro tempore) e tutti gli Incaricati preposti allo svolgimento dei compiti previsti all'interno e per conto del Servizio medesimo.
  9. Titolare del trattamento: Titolare del trattamento è il Collegio OPI della Provincia di Teramo che ha sede in Teramo in Via L. Vinciguerra N° 38 ,Cristian Pediconi - Presidente
  10. Diritti dell’Interessato>.
  11. Ai sensi dell'articolo 7 del Dlgs 196/2003, Le forniamo le seguenti informazioni.
    • L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile
    • L'interessato ha diritto di ottenere l’indicazionedell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici,degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati
    • L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato

    • L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b)al trattamento dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Consenso scritto: in relazione alle informazioni sopra fornite e per poter effettuare il trattamento dei dati, non è necessario raccogliere il consenso scritto dell’interessato per quel che riguarda le finalità istituzionali e/ o d’uffico (finalità 1,2) .
E’ invece necessario raccogliere il consenso scritto dell’interessato per quel che riguarda la finalità indicate nel punto 3.

Il Presidente Cristian Pediconi

Letto 39387 volte Ultima modifica il Lunedì, 06 Aprile 2015 11:42
Torna in alto
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
In Primo Piano