area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Triennio ECM 2026-2028: tutte le novità per i professionisti della salute

In Primo Piano
31 Ott 2025
  • dimensione font riduci dimensione font - - aumenta la dimensione del font + +

fadIn Italia, il triennio ECM corrisponde a un periodo durante il quale gli operatori medico-sanitari hanno l’obbligo di conseguire 150 crediti ECM (Educazione Continua in Medicina) per mantenere la propria abilitazione e garantire, così, un alto livello di qualità del servizio offerto.

Con l’avvicinarsi della fine del triennio 2023-2025, fissata al 31 dicembre 2025, e l’imminente avvio del nuovo triennio ECM 2026-2028, emergono importanti novità introdotte da Agenas (l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) e dall’ultimo Accordo Stato-Regioni (risalente ad aprile 2025).

Pertanto, le piattaforme e-learning per i corsi ECM, come MedicalFAD, offriranno strumenti sempre più innovativi.

Continua a leggere qui.

Letto 43 volte
Torna in alto
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
In Primo Piano