In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche ha organizzato, nella giornata odierna, due significativi momenti di raccoglimento e sensibilizzazione.
Il primo appuntamento si è svolto presso il parcheggio dell’ospedale di Sant’Omero, luogo tristemente noto per il tragico assassinio della Dottoressa Ester Pasqualoni, avvenuto nel 2017 al termine del suo turno di lavoro.
Un mazzo di fiori è stato deposto in sua memoria alla presenza del Presidente OPI Andrea Fini, di una rappresentanza dei colleghi del reparto di Day Hospital Oncologico, e di diversi membri della Direzione Medica di Presidio, tra cui la Dott.ssa Marzia Tucci. Un gesto semplice ma carico di significato, volto a ricordare una professionista esemplare e a ribadire la necessità di garantire sicurezza e tutela a tutto il personale sanitario.
Il secondo momento di commemorazione ha avuto luogo presso il Giardino Florence Nightingale a Teramo, lungo il parco fluviale cittadino. Presso la panchina rossa, simbolo universale di contrasto alla violenza di genere, è stato deposto un ulteriore mazzo di fiori.
Alla cerimonia hanno partecipato, oltre al Presidente Andrea Fini, la Vicepresidente Cristian Pediconi, la Consigliera Federica Delli Compagni, il Sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, l’Assessora alle Pari Opportunità Alessandra Ferri, e una rappresentanza dell’associazione del centro antiviolenza La Fenice, con la Dott.ssa Tenisia Cardamone.
“Siamo state amate e odiate, adorate e rinnegate, baciate e uccise, solo perché donne.” (Alda Merini)
Un monito potente che oggi, più che mai, ci ricorda quanto sia necessario continuare a lottare contro ogni forma di violenza e discriminazione.
S.OMERO

TERAMO

S.OMERO

S.OMERO

S.OMERO

TERAMO

TERAMO
