area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2019
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Vi segnaliamo: Sanità: Bassetti, 'basta rischiare la vita per il mestiere che amiamo, politica ci tuteli'

Visto da Noi
16 Gen 2023
  • dimensione font riduci dimensione font - - aumenta la dimensione del font + +

da www.today.it

opi-teramo-bassetti'Pene sicure e rapide, più tutela, ma anche migliori condizioni di lavoro e stipendi adeguati per salvare Ssn'

Roma, 10 gen. (Adnkronos Salute) - "Non si può andare avanti così. Non vogliamo essere trattati da eroi, ma nemmeno vivere il lavoro come una sfida e rischiare la vita per fare il mestiere che amiamo. La politica deve intervenire con leggi che tutelino la nostra professione. Chi tocca o offende un medico o un infermiere deve essere subito perseguito penalmente". Così Matteo Bassetti, direttore della Clinica di malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova, in un post su Facebook. Commentando le aggressioni subite da medici nei primi giorni dell'anno, l'infettivologo esperime insieme al suo staff "la massima solidarietà alla collega Adelaide Andriani che è stata quasi strozzata ad Udine da un parente di un paziente mentre svolgeva il suo lavoro di medico. Se non fosse stata aiutata dalla sua collega Giada oggi racconteremo di una tragedia"... vai all'articolo

 

Letto 111 volte
Torna in alto
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Visto da Noi