Riproponiamo di seguito il discorso introduttivo del presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo, Andrea Fini in occasione dell'evento di oggi 12 maggio 2025 nella giornata internazionale dell'infermiere : "Infermieri protagonisti del cambiamento" organizzato dallo stesso ordine.
In occasione del 40° anniversario dell’Ospedale Val Vibrata di Sant’Omero, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo ha partecipato con orgoglio all’importante celebrazione, rappresentato dal presidente Andrea Fini e dal revisore dei conti effettivo Giuseppe Giannetti.
Un traguardo significativo che racconta una lunga storia di assistenza, professionalità e dedizione al territorio. In questo giorno di festa, l’O.P.I. di Teramo desidera rivolgere un augurio speciale a tutti gli infermieri, agli operatori sanitari e alle figure che in questi quarant’anni hanno contribuito, spesso in silenzio e nei momenti più complessi, a costruire e mantenere viva questa realtà sanitaria, rendendola punto di riferimento per tutta la Val Vibrata.
All’evento hanno preso parte le principali autorità regionali e aziendali, tra cui l’assessore alla sanità Nicoletta Verì, il presidente della Regione Marco Marsilio, la consigliera Marilena Rossi, i sindaci del territorio e i vertici della ASL, tra cui Maurizio Di Giosia, Franco Santarelli e Maurizio Brucchi.
Una giornata di memoria e riconoscenza, che non può prescindere dal valorizzare l’impegno di tutti i professionisti della salute che hanno fatto la storia dell’Ospedale di Sant’Omero.
Anche quest’anno l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo ha portato i suoi colori nella storica Maratonina Pretuziana, giunta alla 44ª edizione, invadendo il cuore del capoluogo con un’onda verde di entusiasmo, partecipazione e senso di comunità.
Una giornata speciale, dedicata allo sport e alla condivisione, che ha visto la presenza di oltre duemila partecipanti di ogni età: dai tantissimi bambini ai nonni, tutti uniti sotto il segno della salute e del benessere collettivo.
L’OPI Teramo ha rappresentato con orgoglio la professione infermieristica e i circa 2500 iscritti della provincia, riaffermando il proprio impegno nei valori che la Maratonina incarna perfettamente: il benessere psicofisico, la solidarietà, la partecipazione trasversale. Principi che l’Ordine promuove da sempre come fondamenta della salute pubblica.
Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno indossato i colori dell’OPI Teramo, partecipando con entusiasmo e spirito di squadra. Un sentito grazie alla Commissione Eventi dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche, in particolare al responsabile eventi Roberto Di Mattia e alla componente della Commissione Albo Roberta Zanapa, per l’impegno e la passione con cui hanno contribuito alla riuscita dell’iniziativa.
Un plauso infine alla squadra OPI Teramo per aver dimostrato, ancora una volta, che l’infermiere è sempre al passo… anche di corsa!